Aggregatore Risorse
Comunicato Stampa Fondo Emergenza Imprese Sardegna
Sassari, 4 settembre 2020 - Si fa riferimento al Fondo Emergenza Imprese Sardegna nato dall'accordo tra RAS e BEI di complessivi 100 milioni, per il quale il Banco di Sardegna si è aggiudicato la gara di assegnazione del Fondo per una quota di 66,6 milioni ed è pronto ad essere operativo, nel rispetto del termine fissato dal bando stesso.
A questo riguardo, si emana il presente comunicato per cercare di fare maggiore chiarezza sulle regole di funzionamento del Fondo stesso.
Nel rimandare per maggiori dettagli alla specifica finestra "Fondo Emergenza Imprese Sardegna" pubblicata sul sito del Banco dove, rispetto alla prima informativa del 2 settembre u.s., sono state apportate, d'intesa con RAS e BEI, alcune variazioni riferite alla procedura di presentazione della richiesta di accesso, ai termini di presentazione dei documenti integrativi e alla semplificazione dei contenuti della situazione economica e finanziaria prospettica, si precisa che, con particolare riferimento alla richiesta di accesso, questa potrà essere presentata a partire dalla data di avvio del Fondo stabilita dalla RAS anche in assenza dei quattro documenti essenziali indicati all'allegato 1, fatto salvo che, in assenza di detti documenti, l'istruttoria di merito non potrà essere avviata.
Per maggior chiarezza, si conferma pertanto che la richiesta di accesso al Fondo Emergenza, se corredata dei quattro documenti essenziali indicati nell'allegato 1, potrà essere immediatamente processata, mentre in caso contrario sarà tenuta in sospeso, nell'attesa dei documenti citati. Si precisa altresì che le risorse del Fondo verranno impegnate non all'atto di ricezione delle richieste ma al momento delle delibera di concessione, che verrà assunta solo al termine del processo istruttorio.
Si vuole infine ribadire che il Fondo è regolamentato da un accordo operativo sottoscritto dalla BEI e dal Banco di Sardegna che prevede precise indicazioni, obblighi e impegni sottoscritti dalle parti per consentire il rispetto delle condizioni stabilite dal quadro temporaneo per le misure di aiuti di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza del Covid-19 (Temporary Framework).
comunicati recenti titolo
Altri comunicati recenti
Aggregatore Risorse
Vuoi rimanere aggiornato?
- Dettaglio comunicato
- Comunicati stampa
- Media
- Istituzionale