Obiettivi di sostenibilità triennio
Obiettivi di Sostenibilità 2018-2020
pargrafo obiettivi
Per il prossimo triennio Banco di Sardegna condivide gli obiettivi prefissati dal Gruppo BPER:
lista obiettivi
Personale
- Rafforzare la comunicazione interna a supporto del miglioramento dell’engagement e del business.
- Organizzare iniziative di carattere sociale e ambientale per i dipendenti.
- Ampliare e strutturare maggiormente soluzioni e modalità innovative di lavoro che favoriscano la conciliazione tra la vita privata e quella professionale.
- Rafforzare le attività di sviluppo delle competenze manageriali.
Clienti
- Rafforzare la cultura della centralità del cliente attraverso il potenziamento dei sistemi di ascolto e gestione della soddisfazione della clientela.
- Potenziare il ricorso ai dati ed alle attività di insight, a supporto di una più precisa identificazione dei bisogni della clientela, proposizioni più mirate e attinenti, sviluppo di nuovi servizi e prodotti.
- Consolidare il percorso di rafforzamento dei servizi di banca diretta e a distanza, in direzione di un modello distributivo e relazionale omnicanale.
- Potenziare i servizi consulenziali a supporto delle esigenze complesse della clientela Imprese e Privati.
- Introdurre sistemi di preaccettazione del credito per la clientela Privati e Small Business.
Investitori
- Sviluppare la relazione con nuovi investitori.
- Migliorare la comunicazione via web.
Fornitori
- Completare un modello di vendor rating (rating fornitore).
- Completare un’analisi di fattibilità per la definizione di un rating etico/di Sostenibilità in ottica di rating reputazionale.
Governance
- Redigere il Piano Industriale 2018-2020.
- Aggiornare la regolamentazione interna relativa alla protezione dei dati personali.
- Aggiornare la regolamentazione interna relativa ai temi ambientali.
- Aggiornare la regolamentazione interna relativa ai temi dell’anticorruzione.
- Aggiornare il Risk Appetite framework.
- Attuare il framework di gestione del rischio operativo.
- Attuare il framework di gestione del rischio reputazionale.
- Aumentare gli indicatori rendicontati all’interno del Bilancio.
Ambiente
- Implementare ulteriormente gli interventi di efficientamento energetico di sedi e filiali.
- Sensibilizzare i dipendenti affinché spengano, nelle ore di non utilizzo, personal computer, stampanti, ecc.
- Implementare ulteriormente le attività per ridurre l’utilizzo di carta.
Rapporti con la Comunità e Diritti Umani
- Aggiornare la regolamentazione interna relativa alle modalità di supporto alla Comunità.
- Avviare un progetto di rendicontazione degli impatti sociali.
space-template-w
Vuoi rimanere aggiornato?
- Obiettivi di Sostenibilità
- Sostenibilità
- Istituzionale