ist-paragraph-big

Con la nuova normativa europea sulle crisi bancarie, affidarsi ad una banca solida diventa ancora più importante.

Sei tu che scegli di dare fiducia alla tua banca. Come? Valutandone l'affidabilità.

paragraph-with-title-big

Perché il Gruppo BPER è affidabile

L’affidabilità del nostro Gruppo è garantita da tre punti essenziali che ci contraddistinguono: l’alta solidità patrimoniale, l’alta liquidità e il basso profilo di rischio.

ist-block-data-histogram

Alta solidità patrimoniale

CET 1 (Common Equity Tier 1)

Il CET1 è l’indice che misura la solidità bancaria. Più alto è questo valore rispetto a quello assegnato dalla BCE, più la banca è solida. Il nostro è superiore a quello della media delle banche italiane, ampiamente superiore al minimo richiesto. Nel 2018 abbiamo vinto il “Premio creatori di valore” dei “Milano Finanza Global Adwards 2018”, riservato alle banche quotate che, a livello nazionale, hanno mantenuto il miglior coefficiente di patrimonializzazione.

CET1 Phased In Banco di Sardegna al 31.12.2018
31.49 %
Minimo richiesto da BCE per il 2019
6.375 %

ist-block-data-list

Alta liquidità

Rispetto agli indici di liquidità previsti dalla normativa, i nostri valori sono ben superiori ai minimi richiesti.

ist-block-data-values

Bassa rischiosità

Leva finanziaria
È l’indicatore utilizzato per la valutazione del profilo di rischio di una banca. Il nostro profilo di rischio è uno tra i più contenuti del sistema bancario nazionale.

13

,70%

Leverage phased in
al 31.12.2018

ist-history-line-template-D

Una crescita costante

1953

Nasce Banco di Sardegna

1992

Trasformazione in Società per Azioni

2001

Banco di Sardegna entra nel Gruppo BPER

2016

Le filiali della Banca Di Sassari entrano nella rete del Banco

Oggi

Crescita e affermazione

1953
1992
2001
2016
Oggi

paragraph-big-title 2

Gruppo BPER oggi

Dal 2009 ad oggi abbiamo affrontato un'importante fase di semplificazione e razionalizzazione.

ist-block-values

Banche commerciali
12
4
Società di prodotto
21
14

ist-list-branches-template-d

Presenza nazionale e forte radicamento territoriale

Banche commerciali del Gruppo
Numero di filiali
827
336
28
27

Totale

1218

ist-list-element-dropdown-template-D

Il Bail-in

A partire dal 1 gennaio 2016, con il recepimento della nuova direttiva europea BRRD (Bank Recovery and Resolution Directive), in Italia e nei paesi dell'UE sono state introdotte nuove regole volte a prevenire e gestire le crisi delle banche.