Aggregatore Risorse
Indietro Comunicato 06 agosto 2019
Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2019
Approvata la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2019
L’utile netto consolidato si attesta a 20,2 milioni, dopo avere spesato nel semestre rettifiche sui crediti per 31,6 milioni e la propria quota dell’intervento di sostegno effettuato dallo Schema Volontario del FITD in Banca Carige
Gli indicatori di solidità patrimoniale del Banco di Sardegna si confermano tra i migliori del sistema e sono largamente superiori ai requisiti normativi; CET 1 Ratio Phased-in al 31,98% e Tier 1 Ratio Phased-in al 32,28%[i]
La raccolta diretta da clientela, al netto dei pronti contro termine, sale a 9,1 miliardi (+4,2% su dicembre 2018 e +3,4% a/a)
La raccolta indiretta cresce a 4,9 miliardi (+3,9%) con il risparmio gestito, a 2,9 miliardi, che aumenta del 4,1% sul fine esercizio 2018, l’amministrata sale dell’1,9% a 1,3 miliardi così come la componente assicurativa che supera i 750 milioni (+6,8% su dicembre 2018)
I finanziamenti netti a clientela in bonis[ii] salgono a 6,7 miliardi, +1,3% rispetto a fine dicembre 2018, trainati dai mutui a famiglie e imprese. I crediti netti deteriorati si riducono da inizio anno del 5,4% (-31,4 milioni); tra questi, le sofferenze nette ulteriormente in calo, -7,8% (-24,5 milioni), mentre le inadempienze probabili scendono del 4,4% (-11,1 milioni)
Il rapporto delle sofferenze nette sul totale dei finanziamenti verso la clientela continua la discesa dal 4,4% di fine dicembre 2018 all’attuale 4%, così come quello degli UTP che si riduce al 3,3% dal 3,5% di fine 2018
L’indice di copertura dei crediti deteriorati sale dal 47,4% al 48,9%, tra questi la copertura delle sole sofferenze cresce dal 54,4% al 58,2%, mentre quella degli UTP si attesta al 32,5%
Il margine d’interesse, al netto degli interessi da time value, sale a 97 milioni, con una variazione positiva a/a di circa 1,4 milioni (+1,5%)[iii]
Le commissioni nette pervengono a 70 milioni, in aumento del 2,8%
Le rettifiche di valore nette per rischio di credito salgono a 31,6 milioni, mentre il costo del credito su base semestrale è di 43 p.b.
I costi operativi scendono a 125,2 milioni, in riduzione di 4,4 milioni (-3,4%), con le spese per il personale a 73,3 milioni (+1,4%), e le altre spese amministrative a 62,2 milioni, in calo di 8,9 milioni (-12,5%)
Il Consiglio di Amministrazione del Banco di Sardegna, riunitosi oggi sotto la Presidenza di Antonio Angelo Arru, ha approvato la Relazione finanziaria semestrale consolidata della sub-holding (Banco di Sardegna e Società controllate) riferita al 30 giugno 2019.
comunicati recenti titolo
Altri comunicati recenti
Aggregatore Risorse
Vuoi rimanere aggiornato?
- Dettaglio comunicato
- Comunicati stampa
- Media
- Istituzionale