Ambiente
paragrafo ambiente
Appoggiamo un’economia sostenibile da tutti i punti di vista. Per garantire una gestione consapevole delle risorse impiegate nelle nostre attività, strutturiamo e attiviamo progetti e iniziative volte a salvaguardare e proteggere l’ambiente.
box 1 ambiente
Riciclo e Rifiuti
A partire dal 2016, tutte le nostre filiali utilizzano carta riciclata. Nel corso del 2017, l’utilizzo dei toner rigenerati ha raggiunto l’80% del volume complessivo, contro il 70% circa del 2016. È stata fatta inoltre una campagna di sensibilizzazione dei confronti del personale riguardante la raccolta differenziata. La documentazione sensibile da inviare al macero viene ritirata periodicamente da tutte le filiali e Uffici Centrali e conferita alle cartiere locali per il riciclo. Nel 2017 il totale è stato di 410,79 tonnellate. Stessa procedura per i toner esausti, conferiti a Società di smaltimento autorizzate/certificate, per un totale di circa 14 tonnellate.
box 2 ambiente
Efficentamento energetico
Nel 2017 si è conclusa l’ultima fase del progetto “Switch off” per monitorare ed efficientare la spesa energetica dell’Istituto. Il progetto di riduzione dei consumi energetici ha coinvolto circa 150 tra stabili e dipendenze, controllati e monitori a distanza attraverso un sistema di gestione dei carichi elettrici con rilievo costante dei consumi dei singoli siti. Il target iniziale di riduzione dei consumi elettrici del 10% è stato raggiunto e superato ed attualmente si attesta a circa il 20%.
box 3 ambiente
Riduzione dei consumi
È proseguita la costante diminuzione del consumo di energia elettrica che nel 2017 è stato di 13.580.158 Kwh, di cui il 100% proveniente da energie rinnovabili. Il consumo di energia termica è stato ridotto attraverso l’installazione di pompe di calore ad alta efficienza al posto delle tradizionali caldaie a gasolio. In tutto, grazie alla sua politica energetica, il Banco di Sardegna ha evitato l’emissione in atmosfera di 6.930,69 tonnellate di CO2 pari a quella assorbita da 346.534 alberi.